top of page

Servizi per le fiere

Al giorno d'oggi sono ancora utili le fiere?

Una delle domande che ci si pone oggi giorno è se le fiere, nate in epoca romana, siano ancora uno strumento idoneo allo sviluppo di un’azienda, considerati gli strumenti di marketing a disposizione e l’esistenza di internet che mette in connessione l’intero pianeta. Infatti uno dei motivi che ha sempre spinto le aziende a partecipare alle fiere era essere presente in un mercato dove non si poteva arrivare facilmente. Oggi con il marketing digitale e l’era Post-Covid le fiere sembrano essere superate. Noi stessi abbiamo co-organizzato con il colosso cinese 21Food la prima fiera online in Cina per le aziende italiane. 

                                                                      Le fiere dall'epoca romana alle fiere on line

FHC Italia.png
mercati romani.png
21 Food_edited.jpg

Effettivamente nel periodo Covid non partecipare alle fiere ha costituito un risparmio di viaggi, soggiorni, pubblicità, prodotti, allestimenti stand, … Questo risparmio rimane vero se ‘’tutti’’ non partecipano alle fiere come nel periodo più acuto della pandemia ma, nel momento in cui le fiere si svolgono live, non esserci significa perdere affari e brand positioning.

Non dimenticando che la difficoltà poteva essere superata con gli incentivi che lo Stato italiano ha elargito attraverso ITA alle imprese per la partecipazione gratuita alle fiere all’estero. Una fiera online è uno strumento più che valido ma una fiera in presenza ha dalla sua parte l’incontro con l’altra persona, l’empatia, la possibilità di stringere una relazione interpersonale che duri e maturi nel tempo. A parte gli incontri face to face una fiera è ancora oggi una occasione per ottenere in poco tempo quello che si potrebbe fare in un anno: elevato numero di incontri in un breve arco di tempo, evitare molteplici lunghi viaggi e relative spese a cui aggiungere quelle delle risorse.

Il futuro presente delle fiere è O2O, passare dall’offline all’online e viceversa, collegare alla fiera eventi online, come webinar world-wide, inclusi matchmaking e follow up. In alcuni settori è importante l’approccio fisico del visitatore, pensiamo all’alimentare o alla meccanica, dove c’è bisogno di avere un’esperienza diretta con il prodotto perché è nuovo o perché è un’evoluzione di uno precedente. Si riescono a incontrare i nuovi buyers, i buyers clienti di altri fornitori in cerca di meglio e i propri buyers a cui vendere e rivendere ma anche i propri fornitori con i quali discutere del miglioramento dei prodotti e del futuro.

Partecipare ad una fiera significa anche incontrare i concorrenti con relativi prezzi, incontrare nuovi ingressi che possono rappresentare eventuali minacce di mercato e fare il punto sul proprio posizionamento per capire se va modificato.

Partecipare ad una fiera in Cina è ancora attuale perché si va in un luogo ed in un mercato in cui non si arriva facilmente soprattutto in questo momento storico, sia per logistica (arrivare in Cina attualmente è complicato anche per chi vi risiede) che per apertura di nuovi canali.

 

Partecipare significa poter incontrare molti prospect nello stesso momento, far conoscere il proprio prodotto-servizio, fare brand awareness (capire e studiare direttamente sul campo quanto il tuo marchio sia conosciuto e quale idea trasmette) e acquisire leads di persone interessate. Siamo nell’era della multicanalità dove c’è ancora spazio e senso per le fiere off line più che mai in Cina. (l’articolo continua più sotto)

Good Italy è nata inizialmente come società di organizzazione eventi per cui fiere ed eventi sono il nostro habitat naturale.

Possiamo fornire un ampio ventaglio di servizi per la partecipazione ad una fiera in Cina:

  • Individuazione delle fiere più idonee al proprio settore su tutto il territorio cinese

  • Informazioni sulle opportunità per gli specifici prodotti

  • Organizzazione trattative per spazio espositivo

  • Grafica e stampa per lo stand e per il materiale promozionale

  • Organizzazione trasporto e hotel

  • Personale e hostess qualificati anche in lingua italiana-cinese

  • Allestimento in fiera

  • Esposizione dei prodotti

  • Inviti a visitare la fiera a persone e aziende selezionate

  • Post fiera e follow up diretto dei contatti ottenuti in fiera

.

STAND NAVE_edited.jpg

Data la difficile situazione determinata dall’epidemia Covid che ancora ostacola i viaggi di affari

 

RAPPRESENTIAMO ANCHE AZIENDE CHE NON POSSONO ARRIVARE IN CINA ALLE FIERE A CUI VORREBBERO PARTECIPARE SU TUTTO IL TERRITORIO CINESE.

 

CI OCCORRE SOLO CHE L’AZIENDA FORNISCA CAMPIONI, CONTENUTI A SUPPORTO E STRATEGIA (quest’ultima possiamo anche elaborarla insieme).

 

Contattaci e ti forniremo un piano di azione secondo le tue esigenze...

bottom of page